Politica della qualità

Premesse

La politica per la qualità di qbrobotics va oltre una specifica metodologia di lavoro, puntando su approcci innovativi.
L’attenzione alla qualità si estende dalla soddisfazione del Cliente al rispetto per l’individuo e la sua professionalità, sottolineando la convinzione che il lavoro sia dignitoso e arricchisca l’esperienza umana.

Nelle direttive aziendali, la qualità è vista come un elemento chiave per i prodotti e servizi offerti. qbrobotics, in linea con quanto definito da IAF/ISO, prende seriamente in considerazione le questioni internazionali che possono avere impatto sul proprio sistema di gestione. Tra queste vi è il tema cruciale del cambiamento climatico, che l’azienda include nell’analisi periodica dei rischi e delle opportunità. Recentemente, l’azienda ha iniziato a concentrarsi anche sui problemi climatici, adottando misure per contribuire, secondo le proprie capacità, a mitigare i possibili danni ambientali. Per mantenere ed elevare ulteriormente i suoi standard, qbrobotics ha implementato un Sistema di Gestione della Qualità (SGQ) conforme alla norma UNI EN ISO 9001:2015, finalizzato a raggiungere questi obiettivi.

Sulla base di ciò, i principi definiti come riferimento della propria Politica della Qualità sono:

Attenzione focalizzata sul Cliente e sulle parti interessate

qbrobotics si impegna a comprendere le necessità dei clienti e pianifica le proprie attività per soddisfarle appieno. Allo stesso modo opera nel rispetto delle richieste e dei requisiti:

  • del mercato di riferimento;
  • del paese in cui opera, adempiendo a leggi e regolamenti;
  • di tutte le parti coinvolte nei propri processi ritenuti critici.

Approccio per processi

qbrobotics identifica le diverse attività della propria organizzazione come processi da pianificare, controllare e migliorare costantemente e attiva al meglio le risorse per la loro realizzazione. qbrobotics gestisce i propri processi perché risultino univoci:

  • gli obiettivi da perseguire e i risultati attesi;
  • le responsabilità connesse e le risorse impiegate.

Leadership

qbrobotics si assume la responsabilità dell’efficacia del proprio SGQ, rendendo disponibili tutte le risorse necessarie e assicurandosi che gli obiettivi pianificati siano compatibili con il contesto e gli indirizzi strategici. qbrobotics comunica l’importanza del SGQ e coinvolge attivamente tutte le parti interessate, coordinandole e sostenendole.

Valutazione dei rischi e delle opportunità

qbrobotics pianifica i propri processi con un approccio risk-based thinking, al fine di attuare le azioni più idonee per:

  • per valutare e trattare i rischi associati con particolare focus su
    • Cash-flow/liquidità;
    • Concorrenza;
    • Instabilità dei mercati;
  • per sfruttare e rinforzare le opportunità identificate in
    • Partnership nei settori T&Q e Agritech;
    • Innovative soluzioni verticali per differenti tipologie di mercato;
    • Continua Ricerca e Innovazione (H2020, PNRR,etc).

qbrobotics promuove, a tutti i livelli, un adeguato senso di proattività nella gestione dei propri rischi.

Coinvolgimento del personale e degli stakeholder

qbrobotics è consapevole che il coinvolgimento del personale e, più in generale, di tutti gli stakeholder, unito all’attiva partecipazione di tutti i collaboratori, è un elemento strategico primario. Promuove lo sviluppo delle professionalità interne e l’attenta selezione delle collaborazioni esterne al fine di dotarsi di risorse umane competenti e motivate. Mira ad un incremento ponderato e funzionale delle risorse umane presenti in azienda al fine di garantire continuità d’azione e crescita prospettica.

Miglioramento

qbrobotics si pone come obiettivo permanente il miglioramento delle prestazioni del proprio SGQ. Una frequente analisi puntuale dei rischi e delle opportunità connessi ai processi aziendali, le attività di verifica, interna ed esterna, ed il riesame della Direzione sono gli strumenti che qbrobotics mette in atto per migliorarsi costantemente.

Top